Andrea Spinelli, 44 anni, da più di quattro anni convive con un tumore al pancreas non operabile. Tutte le innumerevoli difficoltà creategli da questa complessa patologia non gli hanno precluso il progetto di attraversare l’Italia e l’Europa a piedi. Il suo motto: Buona Vita a Tutti! Come hai scoperto di avere un tumore al pancreas […]
https://tumorepancreas.codiceviola.org/wp-content/uploads/2018/02/pirenei.jpg383680Redazionehttps://tumorepancreas.codiceviola.org/wp-content/uploads/2016/06/tumore-pancreas-logo-300x107.pngRedazione2018-02-13 13:56:062018-11-14 21:39:40Camminare convivendo con un tumore al pancreas
Gabriele Capurso è un gastroenterologo con un Dottorato di Ricerca in Oncologia Digestiva. Al momento è il responsabile dell’ambulatorio di Malattie del Pancreas dell’Ospedale S. Andrea di Roma. Lo abbiamo intervistato sullo stato dell’arte sui programmi di screening del tumore del pancreas in quanto membro del comitato scientifico dell’AISP, Associazione Italiana Studi del Pancreas, che coordina […]
https://tumorepancreas.codiceviola.org/wp-content/uploads/2018/02/Screening-Genetico-Tumore-Pancreas.jpeg404702Gabriele Capursohttps://tumorepancreas.codiceviola.org/wp-content/uploads/2016/06/tumore-pancreas-logo-300x107.pngGabriele Capurso2018-02-11 13:24:482018-02-11 14:05:48Screening su Base Genetica e Tumore del Pancreas
Fausto de Tora, informatico napoletano di 54 anni, convive con un tumore al corpo del pancreas a partire dal Dicembre 2014. Nonostante il ritardo nella definizione della diagnosi arrivata solo nel Giugno 2016 ha affrontato la situazione con quella resilienza piena di sottile ironia che contraddistingue i partenopei. Altri nella sua situazione avrebbero imprecato contro […]
Introduzione Anche quest’anno L’AGENAS, Agenzia Nazionale per i Servizi Sanitari Regionali, http://www.agenas.it, ha pubblicato i dati 2016 dei volumi degli interventi di resezione del tumore maligno del pancreas strutturati per ospedale sulla base delle SDO, Schede Dimissioni Ospedale, che utilizzano un codice identificativo specifico per gli interventi sul tumore del pancreas. I dati vengono forniti […]
https://tumorepancreas.codiceviola.org/wp-content/uploads/2017/02/Chirurgia-Tumore-al-Pancreas.jpg685960Redazionehttps://tumorepancreas.codiceviola.org/wp-content/uploads/2016/06/tumore-pancreas-logo-300x107.pngRedazione2017-12-28 20:08:562018-01-02 15:00:40Chirurgia del Tumore al Pancreas – Dati 2016 sul Volume degli Interventi
Due i punti chiave emersi nelle discussioni durante l’incontro pazienti medici del 16 Novembre a Bologna in occasione della Giornata Mondiale del Tumore del Pancreas: il ruolo chiave della comprensione della biologia del tumore del pancreas nella scelta del percorso di cura e l’importanza della ‘nuova’ figura dell’anatomo-patologo molecolare. Nell’immaginario generale dei pazienti e dei […]
https://tumorepancreas.codiceviola.org/wp-content/uploads/2017/12/Biologia-Molecolare-1.png5531393Redazionehttps://tumorepancreas.codiceviola.org/wp-content/uploads/2016/06/tumore-pancreas-logo-300x107.pngRedazione2017-12-16 16:44:192017-12-16 16:44:19Tumore del Pancreas e Biologia Molecolare
A ribadire il ruolo di chiave dei pazienti nell’incontro pazienti medici del 16 Novembre a Bologna il primo video in sequenza è quello che raccoglie le testimonianze dei pazienti. Lo stile dell’evento è stato volutamente informale, senza titoli e senza slide, con l’intento dichiarato di abbattere quelle barriere che spesso viviamo tra pazienti e medici […]
https://tumorepancreas.codiceviola.org/wp-content/uploads/2017/11/Giornata-Mondiale-Tumore-del-Pancreas-2017.png315858Redazionehttps://tumorepancreas.codiceviola.org/wp-content/uploads/2016/06/tumore-pancreas-logo-300x107.pngRedazione2017-11-30 17:59:432018-06-01 13:32:03Video della Giornata Mondiale Tumore del Pancreas 2017
L’ansia prima, durante e dopo la visita con il medico. Un’esperienza ricorrente: ritornare a casa con la sensazione di aver dimenticato di dire qualcosa di importante o di non aver spiegato bene quanto era successo nei giorni precedenti alla visita. E che dire di quando non si riesce a ricordare e a mettere insieme una […]
https://tumorepancreas.codiceviola.org/wp-content/uploads/2017/11/PanDi-Flow.png533744administratorhttps://tumorepancreas.codiceviola.org/wp-content/uploads/2016/06/tumore-pancreas-logo-300x107.pngadministrator2017-11-20 14:27:262017-11-26 17:45:08PanDi, un app a supporto dei pazienti di tumore di pancreas
La disponibilità di test del DNA a costi via via decrescenti porta qualche scienziato a prevedere che un miliardo di persone per il 2025 avranno effettuato la sequenziazione del proprio genoma. Il rischio che i dati del genoma generino inutile ansietà è reale e alto. Il breve articolo di Giulia Martina Cavestro, gastroenterologa e responsabile […]
https://tumorepancreas.codiceviola.org/wp-content/uploads/2017/11/Dna-Dictionary.png5761024Giulia Martina Cavestrohttps://tumorepancreas.codiceviola.org/wp-content/uploads/2016/06/tumore-pancreas-logo-300x107.pngGiulia Martina Cavestro2017-11-10 14:38:252017-11-13 11:51:06La Genetica non è il destino
Al recente convegno dell’AISP 2017 organizzato a Milano presso l’Humanitas alcune presentazioni su oncologia e chirurgia hanno affrontato temi che hanno un impatto immediato sugli attuali pazienti di tumore del pancreas. In tale contesto Alessandro Zerbi, primario di chirurgia pancreatica dell’Humanitas, e Michele Milella, oncologo del Regina Elena di Roma, ci danno il loro punto […]
https://tumorepancreas.codiceviola.org/wp-content/uploads/2017/11/da_Vinci_S_HD_System.jpg33005100administratorhttps://tumorepancreas.codiceviola.org/wp-content/uploads/2016/06/tumore-pancreas-logo-300x107.pngadministrator2017-11-04 13:55:402017-11-04 17:54:13Chirurgia e Oncologia Pancreatica: dove siamo
Intervista a Marta Santi, una paziente con un incredibile spirito positivo che non riesce a pensare solo a se stessa. La presenza di spirito di Marta è emersa in maniera forte in occasione di una sessione del Convegno AISP 2017 quando ha messo in chiaro ai medici che snocciolavano dati statistici che nella durezza della […]
https://tumorepancreas.codiceviola.org/wp-content/uploads/2017/10/Marta-Santi.png7681024Redazionehttps://tumorepancreas.codiceviola.org/wp-content/uploads/2016/06/tumore-pancreas-logo-300x107.pngRedazione2017-10-24 07:24:002018-11-14 21:50:48Una diagnosi precoce fa la differenza
Camminare convivendo con un tumore al pancreas
/0 Commenti/in Varie /da RedazioneAndrea Spinelli, 44 anni, da più di quattro anni convive con un tumore al pancreas non operabile. Tutte le innumerevoli difficoltà creategli da questa complessa patologia non gli hanno precluso il progetto di attraversare l’Italia e l’Europa a piedi. Il suo motto: Buona Vita a Tutti! Come hai scoperto di avere un tumore al pancreas […]
Screening su Base Genetica e Tumore del Pancreas
/0 Commenti/in Varie /da Gabriele CapursoGabriele Capurso è un gastroenterologo con un Dottorato di Ricerca in Oncologia Digestiva. Al momento è il responsabile dell’ambulatorio di Malattie del Pancreas dell’Ospedale S. Andrea di Roma. Lo abbiamo intervistato sullo stato dell’arte sui programmi di screening del tumore del pancreas in quanto membro del comitato scientifico dell’AISP, Associazione Italiana Studi del Pancreas, che coordina […]
Una diagnosi precoce avrebbe potuto aiutare
/0 Commenti/in Varie /da RedazioneFausto de Tora, informatico napoletano di 54 anni, convive con un tumore al corpo del pancreas a partire dal Dicembre 2014. Nonostante il ritardo nella definizione della diagnosi arrivata solo nel Giugno 2016 ha affrontato la situazione con quella resilienza piena di sottile ironia che contraddistingue i partenopei. Altri nella sua situazione avrebbero imprecato contro […]
Chirurgia del Tumore al Pancreas – Dati 2016 sul Volume degli Interventi
/0 Commenti/in Varie /da RedazioneIntroduzione Anche quest’anno L’AGENAS, Agenzia Nazionale per i Servizi Sanitari Regionali, http://www.agenas.it, ha pubblicato i dati 2016 dei volumi degli interventi di resezione del tumore maligno del pancreas strutturati per ospedale sulla base delle SDO, Schede Dimissioni Ospedale, che utilizzano un codice identificativo specifico per gli interventi sul tumore del pancreas. I dati vengono forniti […]
Tumore del Pancreas e Biologia Molecolare
/0 Commenti/in Varie /da RedazioneDue i punti chiave emersi nelle discussioni durante l’incontro pazienti medici del 16 Novembre a Bologna in occasione della Giornata Mondiale del Tumore del Pancreas: il ruolo chiave della comprensione della biologia del tumore del pancreas nella scelta del percorso di cura e l’importanza della ‘nuova’ figura dell’anatomo-patologo molecolare. Nell’immaginario generale dei pazienti e dei […]
Video della Giornata Mondiale Tumore del Pancreas 2017
/0 Commenti/in Varie /da RedazioneA ribadire il ruolo di chiave dei pazienti nell’incontro pazienti medici del 16 Novembre a Bologna il primo video in sequenza è quello che raccoglie le testimonianze dei pazienti. Lo stile dell’evento è stato volutamente informale, senza titoli e senza slide, con l’intento dichiarato di abbattere quelle barriere che spesso viviamo tra pazienti e medici […]
PanDi, un app a supporto dei pazienti di tumore di pancreas
/0 Commenti/in Varie /da administratorL’ansia prima, durante e dopo la visita con il medico. Un’esperienza ricorrente: ritornare a casa con la sensazione di aver dimenticato di dire qualcosa di importante o di non aver spiegato bene quanto era successo nei giorni precedenti alla visita. E che dire di quando non si riesce a ricordare e a mettere insieme una […]
La Genetica non è il destino
/0 Commenti/in Varie /da Giulia Martina CavestroLa disponibilità di test del DNA a costi via via decrescenti porta qualche scienziato a prevedere che un miliardo di persone per il 2025 avranno effettuato la sequenziazione del proprio genoma. Il rischio che i dati del genoma generino inutile ansietà è reale e alto. Il breve articolo di Giulia Martina Cavestro, gastroenterologa e responsabile […]
Chirurgia e Oncologia Pancreatica: dove siamo
/0 Commenti/in Varie /da administratorAl recente convegno dell’AISP 2017 organizzato a Milano presso l’Humanitas alcune presentazioni su oncologia e chirurgia hanno affrontato temi che hanno un impatto immediato sugli attuali pazienti di tumore del pancreas. In tale contesto Alessandro Zerbi, primario di chirurgia pancreatica dell’Humanitas, e Michele Milella, oncologo del Regina Elena di Roma, ci danno il loro punto […]
Una diagnosi precoce fa la differenza
/0 Commenti/in Varie /da RedazioneIntervista a Marta Santi, una paziente con un incredibile spirito positivo che non riesce a pensare solo a se stessa. La presenza di spirito di Marta è emersa in maniera forte in occasione di una sessione del Convegno AISP 2017 quando ha messo in chiaro ai medici che snocciolavano dati statistici che nella durezza della […]